- CALENDARIO
- GUARDA
- RISULTATIRISULTATI E CLASSIFICHE
- TEAM E PILOTI
- ALTRO
- Store
- Seguire
- Biglietti
La stagione 2018/19 sarà più intensa che mai. La nuova modalità d'attacco consente a ogni pilota di garantirsi una dose di potenza extra a proprio rischio.
Per attivare la MODALITÀ D'ATTACCO, il pilota dovrà premere l'apposito pulsante sul volante e transitare in una zona di attivazione definita, fuori dalla traiettoria di gara. In questo modo, otterrà 25 kW in più di potenza. I piloti che si aggiudicano la velocità in più possono sfruttarla per alcuni giri, quando vogliono correre più forte, in modo da guadagnare terreno sugli avversari.
I dettagli della MODALITÀ D'ATTACCO (il numero, la durata e il numero minimo di volte in cui i piloti possono utilizzarla) sono decisi dalla FIA un'ora prima della gara, il che significa che i team e i piloti hanno solo 60 minuti per decidere la strategia di gara, introducendo in questo modo maggiore incertezza e azioni inaspettate.
La novità della stagione 2018/19 è la nuova auto Gen2 di Formula E che presenta il sistema di protezione FIA Halo. Diverso da qualsiasi altro campionato del pianeta, l'Halo Gen2 cambia colore a seconda della modalità di gara attivata dal conducente.
Se l'Halo si illumina di blu, l'auto e il pilota si trovano in MODALITÀ D'ATTACCO. Se invece l'Halo si illumina di magenta, il pilota ha attivato il FANBOOST.